In questi giorni di quarantena abbiam pensato più o meno tutti che fosse l’occasione giusta per rimettere in ordine casa; e di articoli sull’argomento, con consigli e idee, ne circolano davvero tanti.
Anche noi vi daremo prossimamente qualche piccolo suggerimento per una casa ben organizzata, pulita e piacevole da vivere (qui, ad esempio, trovate già una guida sintetica su come disinfettare e prolungare nel tempo la tenuta dei vostri divani); ma, al tempo stesso, se deciderete di dedicarvi a queste operazioni, vi invitiamo a farlo con qualche accortezza anche psicologica e emotiva, che potrebbe aiutarvi ulteriormente a superare indenni il lockdown. Abbiamo tutti un passato a cui siamo inevitabilmente legati, che fa parte del nostro bagaglio emozionale e esperienziale, e che in questo senso va custodito e rispettato; ma ci sono momenti e momenti per rispolverarlo – e forse questo non è quello più opportuno. Contenere, infatti, ulteriori sentimenti malinconici, in una situazione che già di per sé ci sottopone a stress, magari è adesso la scelta più salutare per preservare il proprio benessere generale. Quantomeno questo è il nostro primo consiglio per vivere la casa in tranquillità.
Fotografie, lettere, biglietti e bigliettini? Metti tutto in una scatola e sigillala!
Fra comodini, cassetti e librerie, diventa davvero facile imbattersi in vecchi ricordi, parole d’amore, o oggetti che ci rimandano a un tempo lontano. Ecco, non leggere e non guardare: metti tutto in una scatola, sigillala e continua a spolverare. Non è necessario liberarsi di queste cose, ma metterle da parte in un posto sicuro, etichettato con il suo contenuto, è un modo per guardare avanti e, al tempo stesso, non compromettere la nostra attività di riordino.

Pullover, pigiami, camicie del/la tuo/a ex? Metti tutto in una busta, e via dal tuo armadio.
Quarantena e primavera: connubio perfetto per il cambio di stagione. Anche l’attività di riorganizzazione degli armadi richiede un certo impegno che tornerà però a nostro vantaggio. Man mano che li svuotiamo possiamo fare una selezione di quello che non ci serve più o che, appunto, non ci appartiene, metterlo da parte e separarlo dagli indumenti e dagli accessori che, invece, serviranno a noi nei prossimi mesi. Non dimentichiamoci di spolverare e disinfettare i ripiani, perché quando son pieni è impossibile farlo.Insomma, in conclusione, mettiamo ordine nelle nostre case; ma mettiamo anche noi nelle condizioni di farne un posto il più possibile nostro, sereno e ricco di energie positive.

Continuate a seguirci sul nostro blog, è un modo per tenerci compagnia.