L’eleganza deve essere la giusta combinazione di distinzione, naturalezza, cura e semplicità
(Christian Dior)
Lo stile classico in cucina è un modo di essere, di vivere e di pensare. Rappresenta una scelta naturale per chi predilige l’essenziale, nei colori e nel design; e per chi, in ogni situazione, desidera ricreare un’atmosfera calda e accogliente, capace di coccolare e far sentire al sicuro.
Il legno nelle cucine classiche: protagonista indiscusso
Fra i modelli più pregiati e amati di cucine classiche ci sono quelli realizzate in legno, nelle sue varie essenze: noce, ciliegio, frassino. Perché non c’è nulla da fare: i colori del legno, le sue sfumature e pieghe naturali, generano un effetto immediato di naturalezza e calore, trasformando la cucina nell’ambiente più dolce della casa.
Frequenti anche le varianti laccate che ripropongono colori delicati, come il bianco, crema o avorio; oppure quelli più caldi e avvolgenti, come il caffè e il cioccolato.
Ante e pomelli: tante le possibilità per personalizzare la tua cucina classica
Sono i dettagli che fanno la differenza del tuo stile. Oggi puoi scegliere fra innumerevoli soluzioni per rendere la tua cucina unica e originale.
Puoi optare per ante lisce, modello basic; oppure per quelle più lavorate, con decori in rilievo e scalanature: il tutto per un tocco lievemente più ricercato e sofisticato.
Dalla città alla montagna: cucine classiche adatte ad ogni ambiente
Il classico in cucina si modula perfettamente in ogni tipo di contesto: da quello metropolitano, cittadino, a quello rurale o di montagna. La possibilità, infatti, di variare tra formule più tradizionali e varianti più elaborate, di giocare con colori, accessori e composizioni, consente di trovare sempre la soluzione giusta, in linea con lo spazio in cui si inserisce.
Scopri le cucine classiche di Arredo Ok, per una scelta che non sbagli mai!