Divani in tessuto: rimedi naturali per smacchiarli e igienizzarli

In questi giorni di clausura forzata, dedicarci alla nostra casa, tenerla in ordine, e magari effettuare quelle operazioni un po’ più complesse che non abbiamo mai il tempo di fare, può aiutarci a organizzare meglio la giornata e tenere così dei ritmi di vita regolari. Oltre al fatto che, quando torneremo alla nostra routine, saremo forse contenti di esserci presi cura anche del nostro rifugio quotidiano.Uno degli arredi a cui di certo facciamo più fatica a stare dietro è il divano, ma pulirlo e disinfettarlo periodicamente è fondamentale anche per la nostra salute. Nel tempo infatti, vi si annidano molto facilmente sporco, polvere e batteri

Divani in tessuto: bicarbonato e aceto di mele per pulire e disinfettare

Sul mercato esistono diversi prodotti utili alla manutenzione dei nostri sofa, alcuni anche costosi. Ma per rendere i nostri divani più belli e longevi, possiamo ricorrere anche a qualche rimedio naturale, realizzato con ingredienti che generalmente abbiamo tutti nelle nostre case: ad esempio il bicarbonato. Un litro d’acqua calda, un cucchiaio di bicarbonato, e mezzo bicchiere di aceto di mele, sono un ottimo disinfettante e smacchiante. Applicate il composto a partire da una piccola parte, testate il risultato, e se è di vostro gradimento proseguite nell’operazione con un panno di cotone, o una spugnetta.

Divani in tessuto: ammoniaca per smacchiare

In caso di macchie più ostinate, l’ammoniaca è più efficace. Ne sono sufficienti due cucchiai, aggiunti a un litro d’acqua calda, per una soluzione casalinga comoda e economica. Una volta applicate nelle zone interessate, risciacquate l’area con una spugna imbevuta di acqua.

Divani in tessuto: pulitore a vapore per igienizzare

Se siete dotati di un vaporetto potete utilizzarlo senza problemi per igienizzare il vostro divano e rimuovere lo sporco; prima però è preferibile utilizzare un cattura pelucchi e capelli, per un risultato migliore.

Cattura capelli

Per altri suggerimenti e idee sul mondo della casa secondo Arredo Ok segui il nostro blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *