Il salotto è l’ambiente della casa in cui riceviamo i nostri ospiti, ci rilassiamo, guardiamo la TV, passiamo del tempo in famiglia. Affinché sia effettivamente un ambiente confortevole, comodo e accogliente, è opportuno studiare bene la disposizione dei mobili in primo luogo di poltrone e divani, i protagonisti del living.
Valutare bene le dimensioni
È importante che divani e poltrone siano proporzionati alla stanza che li deve ospitare. Non si può pensare di posizionare un divano extra-large in una stanza troppo piccola: si otterrebbe un effetto assolutamente disarmonico e il divano risulterebbe più d’intralcio che altro. Bisogna anche valutare anche alcuni aspetti spesso trascurati, come l’altezza degli schienali e la profondità delle sedute. Se si ha bisogno di un divano letto, occorre tener conto dello spazio che il mobile occuperà una volta aperto.
Dove e come posizionare il divano
Il divano, l’elemento più importante e generalmente più ingombrante del salotto, può essere posizionato a parete oppure al centro della stanza. La soluzione a parete è la più usata e permette di risparmiare spazio; nella maggior parte delle abitazioni è quasi una scelta obbligata. La disposizione a centro stanza si potrà utilizzare nel caso in cui l’ambiente sia abbastanza grande. In questo caso il divano farà come da separazione tra due parti della stanza, ad esempio l’area in cui si conversa e si guarda la TV e l’area dedicata al consumo dei pasti. Per delimitare ulteriormente l’area di conversazione si può inserire un tappeto.
Se in salotto è presente un televisore, è d’obbligo che il divano sia disposto frontalmente ad esso a una distanza opportuna. Per sapere qual è la distanza di visione ottimale puoi leggere questo articolo.
Possibili configurazioni
Se usate spesso il vostro salotto per fare quattro chiacchiere con amici e parenti, potete ad esempio optare per due divani lineari, uno di fronte all’altro oppure disposti ad angolo retto, oppure un divano con una o due poltrone. Se si opta per due divani, dovranno essere identici, o avere comunque qualcosa in comune. Ad esempio si può acquistare lo stesso divano in due colori diversi. Si dovrà però armonizzare l’ambiente richiamando in qualche modo i due colori.

Per quanto riguarda le poltrone, al giorno d’oggi non sempre vengono prodotte poltrone abbinate a un certo modello di divano. Se si vuole una poltrona abbinata, assicurarsi che sia disponibile. In alternativa si possono acquistare poltrone diverse, ma in modo che ci sia comunque un criterio che unisce poltrona e divano.

Salotto come area relax
Se il relax è fra le tue priorità, potrai scegliere un divano morbido ed ergonomico, magari con penisola. Il massimo del comfort si ottiene se divani e poltrone hanno anche poggiatesta e poggiapiedi regolabili. Un altro tipo di imbottito che va sempre più di moda è il pouf, comodo per sedersi, come superficie d’appoggio e come poggiapiedi.

Vieni nel nostro showroom a scegliere il tuo salotto! Contattaci per informazioni.
Continua a seguirci sul nostro blog per notizie e consigli sul mondo dell’arredamento!