Il corridoio è quello spazio di passaggio che mette in relazione i vari ambienti della casa, è visibile a tutti, anche ai nostri ospiti, e come tale andrebbe valorizzato per creare un’armonia di insieme ed essere piacevole agli occhi.
Come farlo? In un articolo precedente abbiamo già illustrato alcune soluzioni di arredo per il corridoio; oggi, invece, vogliamo parlarvi dell’illuminazione.
Le luci che illuminano corridoi e disimpegni non devono essere solo funzionali ma anche belle e in linea con gli altri ambienti della casa.
Quali luci scegliere per il corridoio?
Per illuminare il corridoio e i disimpegni della tua casa in modo funzionale e di design, hai diverse possibilità. Eccone alcune:
- Lampade da soffitto, come i faretti a incasso, se il passaggio da un ambiente all’altro è fluido. Sono orientabili e potrebbero “mettere in luce” quadri o altri oggetti di rilievo.
- Una lampada di design, in mancanza di un controsoffitto, che illumini e produca giochi di luci.
- Plafoniere o diffusori in metallo o in cristallo.
- Sospensioni disposte in modo inusuale, ad esempio appese lateralmente, per evidenziare il passaggio.
- Lampade a cascata, in presenza di una scala.
- Applique particolari o paralumi.
Ci sono insomma tante possibili illuminazioni che disegnano geometrie, creano giochi di luci, mettono in evidenza angoli e decori e hanno una resa scenografica magnifica.
L’importante è fare scelte in armonia stilistica con gli altri ambienti.
Rivolgersi sempre a dei professionisti per lasciarsi guidare nella scelta, spaziare tra le possibilità e ottenere un risultato che sappia di “casa”.
Continua a seguirci sul nostro blog per nuovi spunti d’arredo.