Casa nuova? Le prime cose da fare per arredarla

Quando iniziamo ad arredare casa è sempre una grande emozione, perché sappiamo che quegli spazi faranno parte della nostra intimità e delle nostre giornate, e che ci regaleranno momenti di tranquillità, condivisione e relax

Fare le scelte d’arredo giuste, però, non è così semplice e scontato: spesso, presi dall’entusiasmo o, peggio, dalla fretta, non valutiamo con la dovuta attenzione l’insieme finendo, così, per “pasticciare” con colori e stili.

È sufficiente, però, seguire qualche piccolo accorgimento per creare un ambiente accogliente, pratico e armonioso e che continuerà a soddisfarci nel tempo.

Scegli il tuo mood

Rifletti, innanzitutto, sul tipo di atmosfera generale che ti interessa creare: ad esempio, se romantica, rustica o chic e, una volta definito questo, potrai orientarti con molta più facilità su come procedere con il resto. 

Pensa all’essenziale

Evita di caricare eccessivamente l’ambiente e fai una cernita sostanziale di quello che potrebbe davvero servirti e cosa, invece, no. Troppi mobili, accessori e suppellettili rischiano, infatti, di creare un effetto grossolano, ma anche di complicarti le operazioni domestiche di riordino e pulizia.

Scegli tre colori

Individua una base cromatica, su cui potrai, poi, giocare con sfumature, contrasti e toni. Il nostro suggerimento è di optare per una base neutra, perché più riposante e distensiva, e per altre due nuances da modulare a seconda del tuo estro e della tua fantasia.

Alterna pieni e vuoti

Cerca il giusto equilibrio fra elementi a giorno e mobili chiusi, ricordandoti che stoviglie e oggetti a vista dovranno essere particolarmente curati, nella disposizione e nel design. Ricordati sempre, però, di non eccedere in quantità: creeresti solo disordine, sottraendo armonia all’insieme.

Non dimenticare le piante

Introdurre, nell’arredo, le tue piante preferite, è un modo semplice e economico per portare un tocco di verde e di personalità nella tua casa. In più, ci sono piante che hanno proprietà purificanti, che giovano alla qualità dell’aria e, di conseguenza, al tuo benessere complessivo.

Questi sono solo piccoli consigli indicativi, che ti aiutano a non agire d’impulso con acquisti azzardati; ma, ovviamente, le valutazioni preliminari abbracciano anche altri aspetti, come la scelta dei materiali, il rapporto-qualità prezzo, la disposizione dei mobili più ottimale a seconda degli spazi a disposizione.

Per una consulenza dettagliata e un preventivo su misura, vieni a trovarci in negozio o contattaci sui nostri canali.

Nel frattempo, continua a seguirci sul nostro blog, per idee, consigli e curiosità sul mondo della casa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *