Particolarmente adatte agli spazi di piccole dimensioni, le camerette a ponte sono una soluzione moderna, funzionale e di design.
Ideali per ottimizzare gli spazi, senza rinunciare alla piacevolezza estetica, sono molto richieste anche da chi ha a disposizione ambienti più grandi.
Oggi, in effetti, l’arredo casa è sempre più centrato sulla zona giorno, dove cucina e living spesso raccolti in un unico ambiente – open space – diventano il fulcro della vita domestica e familiare, a discapito dell’attenzione data alla zona notte e alle camerette.
La struttura a ponte consente, invece, di offrire comunque ai ragazzi un ambiente bello e ben organizzato, da vivere volentieri ogni giorno.
Camerette a ponte: in cosa consistono
Le camerette a ponte sfruttano le planimetrie della stanza per ottimizzare gli spazi, sia in altezza che in lunghezza, con combinazioni che variano a seconda che servano letti singoli o a castello.
I letti sono inseriti all’interno della struttura armadio o di mobili a ante: il tutto generalmente corredato da ripiani a giorno e mensole.


Colore. Dai più vivaci ai delicati
Le camerette a ponte offrono anche soluzioni cromatiche differenti, a seconda dei gusti e delle atmosfere che si prediligono. Tinte pastello, come il celeste, il lilla o il verde, trasmettono calma e serenità.
Colori più accesi, come l’arancione o il giallo, creano un ambiente più vivace e solare.
Ricordiamo però che la scelta dei colori è importante anche sulla base della luminosità di partenza della stanza. Se le fonti di luce naturale sono sufficienti, allora si potrà anche optare per tinte più scure e decise; se invece l’ambiente è un po’ in ombra, meglio puntare su cromie chiare che danno una sensazione di maggiore ampiezza.
Vieni a trovarci nel nostro showroom per scoprire da vicino le nostre camerette a ponte. Clicca qui per scoprire dove siamo.